Sarà ospitata dai padiglioni di BolognaFiere tra i prossimi 10 e 11 maggio la terza edizione di Eufonica, happening dedicato alla formazione musicale e ai mestieri della musica. Il programma della manifestazione - disponibile nel dettaglio su eufonica.it - prevede esibizioni dal vivo, talk e workshop: per l’edizione 2025, inoltre, è stata siglata una partnership con Guitar Show, mostra-mercato aperta all'industria, alla distribuzione, agli artigiani, ai maker, ai liutai, ai modders, ai negozi, ai privati e ai collezionisti. Oltre alla partnership con Guitar Show, Eufonica ha annunciato il rinnovo dell’accordo con INDIRE - Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, e intese con MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, Conservatorio G. B. Martini di Bologna e Best Art Vinyl Italia. INDIRE proporrà alcuni workshop e laboratori dedicati ai docenti di Musica e non solo. “Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso la valorizzazione dell'educazione musicale in Italia”, ha dichiarato Barbara Laurini, exhibition manager di Eufonica: “Siamo entusiasti di collaborare con INDIRE per sviluppare programmi che non solo arricchiscono l'esperienza di apprendimento degli studenti, ma che supportano gli insegnanti nel loro percorso professionale”. “La collaborazione con Eufonica rappresenta un’importante opportunità per portare avanti la ricerca Indire nell’educazione musicale e sviluppare nuove pratiche didattiche”, ha aggiunto Marco Morandi, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa: “Insieme, possiamo realizzare attività che ispirino e coinvolgano le nuove generazioni di studenti e docenti di musica”. Tra le novità della prossima edizione della manifestazione c’è Eufonica Off, programma di eventi live fuori salone, che dal giorno 7 maggio porterà (insieme alla Guitar Week, frutto della collaborazione tra il Conservatorio G.B. Martini di Bologna, Eufonica e il Guitar Show) nei locali della città una serie di iniziative dedicate alla cultura chitarristica. Eufonica ospiterà poi l'anteprima dei 30 anni del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti, evento dedicato alla musica indipendente italiana ideato da Giordano Sangiorgi nel 1995, tra convegni, presentazioni editoriali, mostre fotografiche e concerti dal vivo di riconosciuti esponenti della scena musicale indipendente italiana. La manifestazione ospiterà al suo interno un'area business speciale a cura di Kemuzike (brand progettato per connettere promotori, etichette discografiche, organizzatori e professionisti, in un luogo in cui la creatività musicale incontra il business) e, in collaborazione con SEMM Music Store, la mostra delle copertine in formato vinilico Best Art Vynil Italia, che celebra il meglio dell'arte, della fotografia e della grafica nella cultura musicale contemporanea. L’edizione 2024 di Eufonica ha ospitato oltre 5.000 visitatori, oltre 50 esibizioni delle Scuole di Musica, oltre 50 fra workshop, convegni, masterclass e concerti rappresentativi di diversi generi musicali.